Ci ha spiegato che anche nei nostri comuni di Saint-Nicolas e Saint-Pierre ci sono dei resti di popolazioni antiche.
Quando tra il 18000 a.C. e il 15000a.C. si sono ritirati i ghiacci perenni dalla valle, sono venute elle popolazioni a vivere nelle nostre zone.
Poi con il passare del tempo hanno occupato tutti e due i comuni di Saint-Nicolas e Saint-Pierre.

Nel neolitico e nell' età dei metalli ci sono stati insediamenti a Fossaz, sopra Vetan e ai piedi del Mont Falère.
Sono state ritrovate punte di lance.
Il giorno dopo siamo andati a visitare il castello Sarriod de la Tour a Saint-Pierre.

Natasha ci ha spiegato i modi di difesa del castello:
- le mura con le torri di avvistamento
- caditoie dove si facevano cadere olio bollente o massi
- feritoie nascoste dove si appostavano per uccidere i nemici
- nelle torri la porta d'entrata era posta in alto così quando si avvicinavano i nemici si ritirava la scala in legno e i nemici non riuscivano ad entrare
Lo stemma dei Sarriod de la Tour è composto da tre piccoli leoni, 2 pesci, una cornacchia e un grosso leone.
Uriel
No comments:
Post a Comment