Ièe son ian-ù l'Assesseue a l'estruchòn pebleucca, nouho sènteucco, Alexis Bétemps é Leda Quendoz pe no prézènté eun lèivro nou su la vìa de Jean-Baptiste Cerlogne.
Jean-Baptiste Cerlogne l'è nèisù l'an 1826 é l'è mòo l'an 1910.

Rémy, Axel, Eloè, Amélie é mè no-ze sèn arbeuillà comme Jean-Baptiste deun le période de sa vìa : berdjé, rapatsafioi, soldà, quizin-ì é prî .
Aprì l'Assesseue Laurent Vierin no-z-a deu eunna baga eumportanta : no dèyèn po queutté de prèdjé patouè perquè piotro no perdèn la lènva .
Jean-Baptiste l'î eun bon poète é l'è lo premì que l'a icrì eun patouè.
Le-z-amì, l'an 1914 l'an fa lo monumàn.
La sin-a tomba l'è a coutì de l'eillize, de fahe a seun veladzo, fran ioi l'î néisù "Cerlogne ".
Anais é Carlotta

In questi giorni abbiamo parlato di J.B. Cerlogne in occasione del centenario della sua morte. Questo personaggio è stato molto importante perché fu il primo a scrivere in patois.
La sua famiglia era povera allora a 6 anni andava già a coltivare i campi e a 11 anni, a malincuore, andò a Marseille a lavorare per un signore che lo pagava poco.
La sua famiglia era povera allora a 6 anni andava già a coltivare i campi e a 11 anni, a malincuore, andò a Marseille a lavorare per un signore che lo pagava poco.
Giorgia
J.B Cerlogne ha fatto anche il militare per la guerra d'indipendenza italiana e ha provato la brutta esperienza di essere stato fatto prigioniero dagli austriaci.
J.B Cerlogne ha fatto anche il militare per la guerra d'indipendenza italiana e ha provato la brutta esperienza di essere stato fatto prigioniero dagli austriaci.
Uriel
Un giorno siamo andati fino al monumento di Jean-Baptiste Cerlogne e abbiamo visto la sua statua. Guardando il suo busto abbiamo capito che ha fatto il soldato perché portava delle medaglie e che ha studiato tanto poichè ci sono tanti libri sotto di lui.
Vincenza
Mi è piaciuta molto la presentazione del libro ma quando parlavano in patois non capivo niente .
Zoe
Per me è stato bello scoprire chi era Jean Baptiste Cerlogne.
Fabjana
Fabjana

Eccoci mentre cantiamo la Pastorala scritta da J. B. Cerlogne
No comments:
Post a Comment