Lunedì 17 gennaio 2011, la nostra insegnante di violino, Valentina, ci ha portato i violini. Viene a insegnarci a suonare il violino. Queste lezioni rientrano nel progetto Diderot e verso maggio ci sarà un grande concerto finale. Ci ha spiegato come si tiene l'archetto: bisogna far passare il pollice sotto la parte alta dell'archetto poi il medio sopra e con il pollice bisogna toccare l'attacco della prima falangetta e le altre dita distanti

Per tenere il violino nella posizione corretta si mette la spalliera in modo da fare una specie di sorriso al violino, poi si appoggia la spalliera sulla spalla e con il mento si fa un po' di pressione, così sta su.

Valentina ci ha anche illustrato le altre parti del violino. I
piroli si usano per accordare lo strumento, il
ricciolo è quella parte attorcigliata in cima al manico, l'
anima è un cilindro di legno sopra il fondo e la
tastiera è la parte su cui si premono le corde.
Uriel