classe 2a
Tuesday, May 31, 2011
La piramide alimentare nel paese di Arcobello
classe 2a
Sunday, May 29, 2011
Festa del patois a Sparone

Questa è la chiesa di Santa Croce, qui si vedono gli affreschi di Dio Padre, degli evangelisti e degli apostoli. L'altare è leggermente storto come la croce. È una antica chiesa che sorge sulla rocca dove c'era un castello per controllare tutta la valle.
Questa catapulta si trova davanti alla chiesa e a noi piaceva tanto.
Sotto ai portici di Sparone ci sono Re Arduino, la Regina Berta e il Conte di Cavour, il soldato, le dame in costume e il frate che ci ha raccontato la storia di re Arduino di Ivrea.
Nella chiesa più importante di Sparone si vede un affresco della chiesa di Santa Croce.
La statua di legno di Gesù crocifisso, fatta nel medioevo, adesso si trova nel museo di arte sacra che si trova nella chiesa di Sparone. Hanno perso i pezzi delle gambe perché la statua si poteva smontare e ricostruire.Monday, May 23, 2011
Lo 17 de hi maise, no sen alló a la fiha di patouè a Hône. Apèn-a aroo no sen alló veure eun spettaclle que féjòn le méinó de Entroù. Contoo de comme eun cou se cognichòn doe dzi é aprì se marioon. Pe se marié l'ommo dèjè demandé lo permì a la mamma e surtoù i pappa de la feuille. L'ommo pe se fée dii de vouè portoo eun bosquè de fleur a la mamma de la feuille é an botèille de veun i pappa de la feille, aprì l'ommo é lo pappa de la feille alloon desqueté é bèe an gotta de veun. Aprì que se son marió fijòn fiha totta la natte.
A la fiha no-z-an eunvitó euncò no a danché é n'èn danchà tcheutte eunsèmblo.Apri sen alló veure eungn otro spectaclle mé hi cou resitó di méinó de Hône. Fijè veure le coscrì d'eun cou é le coscrì de aa. Hise d'eun cou danchoon la polca é d'otre danhe tradichonelle, hise de aa danchon eun discoteca é seublon avouì lo seblet ; lo mariadzo d'eun cou é hi de aa, eun cou l'époiza l'ii arbeilléye de ner renque avouì lo tsapì blan é l'ayè eun vouélo che topoo lo vesadzo. L'èpoiza de aa s'arbeuille totta de blan é ian an machina de lus prende le-z-époi aprì lo mariadzo. L'an fa veure comme se demande a an feuille de se fianché. Eun cou se bailloo la rouza é se partchè eun bisclletta eunsemblo pe le pró, aa avouì le cuffie pe acouté la mezeucca se baille la rouza a la feuille é se par eun montanbike pe la discoteca.
Aprì lo spettaclle sen alló medjé deun lo capannón. L'aipró sen alló fée an attivitó avouì lo serdzèn Marilla. Pe premii baga no-z-a fa couillì totte le palline que l'ion pe tèra pe tsardjé le pistolè. Aprì no-z-a spleucó le djouà.
No-z-an attacó le-z-avión é no dèjon comprènde qui no-z-attacoo é de ioi cayé bo le birilli devan la bandjéra di péì que no-z-ayè attacó. Hône l'ii ataccó de tri quemin-e protso : Tchallan, Tchamportchì é Pon-Sèn-Marteun.Eun conclujón n'èn fa an promin-oda a Hône pe allé i poulma. N'èn passó fran an dzènta dzornó !!!Anaïs
Sunday, May 22, 2011
Pulizie e semina nel giardino della scuola
Serve da concime.
Friday, May 20, 2011
Visite au centre montagne Pôle Risk de Chamonix
Jeudi 12 mai, nous sommes allés à Chamonix voir une exposition sur la montagne.Nous sommes allés aussi voir de près les statues de DE SAUSSURES, PACCARD et BALMAT. De Saussures a fait des études pour faire arriver les premiers hommes sur le Mont Blanc : Paccard et Balmat.
Puis nous sommes allés voir un plastique qui représentait le massif du Mont Blanc côté italien et côté français. Il y avait aussi les villages. Ensuite une dame nous a expliqué les avalanches. Il y a 3 types d'avalanches :
- en plaque, qui forme des plaques
- humide, qui descend lentement mais très lourdement
- en aérosol, avalanche de neige poudreuse.
Dans l'après-midi nous avons joué au jeu de l'oie avec les glaciers. Il y avait quatre équipes, toutes les quatre avec un pion à déplacer. Certaines cases demandaient de répondre à des questions sur les glaciers. Le jeu était intéressant.
Avec nous il y avait l'école de Cervinia.
Giorgia
Spettacolo finale del progetto CANTARSUONANDO
Davanti a noi bambini dell'orchestra, c'era un'altra orchestra, quella dei grandi che suonavano con noi. Quando siamo arrivati abbiamo iniziato le prove. La prima canzone che abbiamo provato è stata La bandiera dei tre colori, poi Coro dei crociati pellegrini, dopo Vedi le fosche notturne spoglie, Va' pensiero e Addio mia bella addio. C'erano delle canzoni che noi bambini non suonavamo, come L'inno d'Italia, Oh sole mio e L'inno alla gioia ma suonava solo l'orchestra dei grandi. C'era anche il direttore che dirigeva. Dopo pranzo abbiamo fatto ancora le prove.
È stato un giorno molto bello ma soprattutto molto emozionante.Wednesday, May 18, 2011
Giochi al Bois de la Tour con le guardie forestali
Mentre le guardie forestali stavano facendo dei calcoli per sapere che squadra era arrivata prima, noi abbiamo riprodotto alcuni animali con le pigne e altro materiale del bosco. I più belli erano la civetta e il cervo.
I vincitori sono stati la squadra degli abeti, i secondi la squadra degli aceri, i terzi la squadra dei frassini e per ultima la squadra dei larici. È stata un pomeriggio bellissimo e molto divertente. Grazie alle guardie forestali abbiamo imparato molto sulle piante e sugli animali.
Fabjana

